Wellness esclusivo
Relax in un ambiente unico, aree benessere moderne e un’infinità di trattamenti nei alberghi wellness certificati
Scopri la nostra proposta
Alto Adige: 10 motivi, esperienze e luoghi consigliati da un altoatesino!
Caro viaggiatore,
voglio presentarti in pillole una terra eccezionale, multiculturale e variegata, chiamata Alto Adige o Südtirol, dipende dai punti di vista.
Questi punti di vista te li racconto attraverso un luogo unico, che parla di una storia affascinante, in grado di offrire attrazioni naturali, itinerari storici ed esperienze sensoriali autentiche, tutto in una sola volta.
Dalla mia esperienza nascono alcuni spunti per scegliere la vacanza sulle Dolomiti più adatta a te e luoghi da vivere che ti facciano innamorare all’istante, così come è successo già a molti.
Ecco la mia breve raccolta su esperienze, luoghi ed eventi, per aiutarti a scoprire la vera essenza del "Südtirol", dall'esperienza attiva in un contesto paradisiaco, al puro relax o semplicemente per vivere un'emozione con tutta la famiglia.
E non può mancare la selezione sui migliori hotel immersi nelle Dolomiti e sulle offerte create per questa stagione.
Non ti resta che provare con i tuoi occhi e vivere l'Alto Adige d'estate. Ti auguro mille emozioni sensoriali.
Che il viaggio abbia inizio.
Paesaggio
Le 3 cime di Lavaredo: in estate, in Alta Pusteria. Un paradiso per una vacanza attiva nella natura!
Val Gardena e Alta Badia: le culle della cultura ladina. Dalle tradizioni tutte da vivere allo spettacolo unico dei passi dolomitici e del Gruppo Sella.
Gruppo del Catinaccio: la colorazione rosata che assume al tramonto, Un gruppo dolomitico tra la valle di Tires, la val d'Ega e la val di Fassa nel Parco naturale dello Sciliar.
Rilassarsi sulle sponde del lago di Dobbiaco, di Carezza, Caldaro e Braies. Per capire l'essenza di quei colori lo si può solo vivere.
Sensazioni da vivere
Ascoltare il Ladino, mentre si passeggia in Val Badia o in Val Gardena.
Tradizioni, storia, musei
I castelli: Trauttmansdorff, Tirolo, Forte di Fortezza, Rodengo, Hocheppan, Firmiano
Il campanile nel lago di Resia: natura e storia
La storia di Oetzi: ”L’Uomo venuto dal ghiaccio” esposto al Museo Archeologico dell’Alto Adige di Bolzano è una delle mummie più famose e importanti del mondo.
Messner Mountain Museum: Firmian, Juval, Corones, Dolomites, Ripa e Ortles
La cultura culinaria: canederli allo speck o spinaci o formaggio, Schlutzkrapfen, strudel di mele, pagnotte o segalini, canederli dolci di albicocche
Il mondo contadino e le tradizioni locali: transumanza delle pecore, la culla degli avelignesi.
Museo delle miniere a Vipiteno: il bacino di estrazione del Monteneve in Alto Adige si trova a una altezza di 2000 fino a 2500 m nella montagna che divide la Val Ridanna dalla Val Passirio.
Sculture in legno: da secoli, l’arte dell’intaglio nel legno appartiene alla tradizione della Val Gardena in Alto Adige.
Eventi - tanti eventi in estate da non perdere
Jazzfestival
Dolomiti Superbike
Maratona Bressanone Dolomiti
Mezza maratona Alpe di Siusi
Vino & Portici a Bolzano
World Music Festival a Merano
Giro Lago di Resia
Giochi Medievali a Sluderno
Temi di vacanza
L'Alto Adige è cosi ricco sotto ogni punto di vista,da poter essere adatto alle tue esigenze di viaggiatore:
____
Ascoltare il Ladino, lingua retoromanza, mentre si passeggia in Valle Ladina o in Val Garderna
Visitare uno degli 800 castelli, rocche e residenze d’epoca come il Castel Tirolo, il Castel Juval e il Castel Firmiano
Incuriosirsi guardando gli “omini di pietra”, sulla cima Hohe Reisch, e ascoltare la leggenda della strega “Pachlerzottl”
Esplorare le malghe di montagna e viziatevi con un piatto di canederli allo speck e con una golosa fetta di strudel di mele
Percorrere alcuni dei 70 km e 4.000 ettari della strada del Vino, degustando i sapori più autentici e genuini della viticoltura altoatesina
Rilassarsi sulle sponde del lago di Dobbiaco, di Carezza, Caldaro e Braies, non perdendo il campanile nel lago di Resia
Osservare le piramidi di terra del Renon, uno dei fenomeni geologici più particolari del mondo
Rilassarsi come non mai in uno degli splendidi hotel wellness a conduzione familiare, concedendosi un bagno di fieno o una maschera alle mele dell'alto Adige
Fare un'escursione in slitta, godendosi il paesaggio invernale illuminato dal chiaro di luna
Ammirare le Tre cime di Lavaredo e le Dolomiti, Patrimonio dell'umanità Unesco
Quali sono i vostri preferiti? Aspettiamo i vostri suggerimenti sulla nostra pagina facebook.
voglio presentarti in pillole una terra eccezionale, multiculturale e variegata, chiamata Alto Adige o Südtirol, dipende dai punti di vista.
Questi punti di vista te li racconto attraverso un luogo unico, che parla di una storia affascinante, in grado di offrire attrazioni naturali, itinerari storici ed esperienze sensoriali autentiche, tutto in una sola volta.
Dalla mia esperienza nascono alcuni spunti per scegliere la vacanza sulle Dolomiti più adatta a te e luoghi da vivere che ti facciano innamorare all’istante, così come è successo già a molti.
Ecco la mia breve raccolta su esperienze, luoghi ed eventi, per aiutarti a scoprire la vera essenza del "Südtirol", dall'esperienza attiva in un contesto paradisiaco, al puro relax o semplicemente per vivere un'emozione con tutta la famiglia.
E non può mancare la selezione sui migliori hotel immersi nelle Dolomiti e sulle offerte create per questa stagione.
Non ti resta che provare con i tuoi occhi e vivere l'Alto Adige d'estate. Ti auguro mille emozioni sensoriali.
Che il viaggio abbia inizio.
Paesaggio
Le 3 cime di Lavaredo: in estate, in Alta Pusteria. Un paradiso per una vacanza attiva nella natura!
Val Gardena e Alta Badia: le culle della cultura ladina. Dalle tradizioni tutte da vivere allo spettacolo unico dei passi dolomitici e del Gruppo Sella.
Gruppo del Catinaccio: la colorazione rosata che assume al tramonto, Un gruppo dolomitico tra la valle di Tires, la val d'Ega e la val di Fassa nel Parco naturale dello Sciliar.
Rilassarsi sulle sponde del lago di Dobbiaco, di Carezza, Caldaro e Braies. Per capire l'essenza di quei colori lo si può solo vivere.
Sensazioni da vivere
Ascoltare il Ladino, mentre si passeggia in Val Badia o in Val Gardena.
Tradizioni, storia, musei
I castelli: Trauttmansdorff, Tirolo, Forte di Fortezza, Rodengo, Hocheppan, Firmiano
Il campanile nel lago di Resia: natura e storia
La storia di Oetzi: ”L’Uomo venuto dal ghiaccio” esposto al Museo Archeologico dell’Alto Adige di Bolzano è una delle mummie più famose e importanti del mondo.
Messner Mountain Museum: Firmian, Juval, Corones, Dolomites, Ripa e Ortles
La cultura culinaria: canederli allo speck o spinaci o formaggio, Schlutzkrapfen, strudel di mele, pagnotte o segalini, canederli dolci di albicocche
Il mondo contadino e le tradizioni locali: transumanza delle pecore, la culla degli avelignesi.
Museo delle miniere a Vipiteno: il bacino di estrazione del Monteneve in Alto Adige si trova a una altezza di 2000 fino a 2500 m nella montagna che divide la Val Ridanna dalla Val Passirio.
Sculture in legno: da secoli, l’arte dell’intaglio nel legno appartiene alla tradizione della Val Gardena in Alto Adige.
Eventi - tanti eventi in estate da non perdere
Jazzfestival
Dolomiti Superbike
Maratona Bressanone Dolomiti
Mezza maratona Alpe di Siusi
Vino & Portici a Bolzano
World Music Festival a Merano
Giro Lago di Resia
Giochi Medievali a Sluderno
Temi di vacanza
L'Alto Adige è cosi ricco sotto ogni punto di vista,da poter essere adatto alle tue esigenze di viaggiatore:
____
Ascoltare il Ladino, lingua retoromanza, mentre si passeggia in Valle Ladina o in Val Garderna
Visitare uno degli 800 castelli, rocche e residenze d’epoca come il Castel Tirolo, il Castel Juval e il Castel Firmiano
Incuriosirsi guardando gli “omini di pietra”, sulla cima Hohe Reisch, e ascoltare la leggenda della strega “Pachlerzottl”
Esplorare le malghe di montagna e viziatevi con un piatto di canederli allo speck e con una golosa fetta di strudel di mele
Percorrere alcuni dei 70 km e 4.000 ettari della strada del Vino, degustando i sapori più autentici e genuini della viticoltura altoatesina
Rilassarsi sulle sponde del lago di Dobbiaco, di Carezza, Caldaro e Braies, non perdendo il campanile nel lago di Resia
Osservare le piramidi di terra del Renon, uno dei fenomeni geologici più particolari del mondo
Rilassarsi come non mai in uno degli splendidi hotel wellness a conduzione familiare, concedendosi un bagno di fieno o una maschera alle mele dell'alto Adige
Fare un'escursione in slitta, godendosi il paesaggio invernale illuminato dal chiaro di luna
Ammirare le Tre cime di Lavaredo e le Dolomiti, Patrimonio dell'umanità Unesco
Quali sono i vostri preferiti? Aspettiamo i vostri suggerimenti sulla nostra pagina facebook.
Alpine Hotel Ciasa Lara
★★★★s
Inserire nella richiestaHotel inserito nella richiesta
La Villa - Alta Badia
Completamente rinnovato, l’Alpine Hotel Ciasa Lara in Alta Badia è un 4 stelle S che coniuga alla perfezione il ...
Immagini & info hotel
Hotel Gerstgras
★★★s
Inserire nella richiestaHotel inserito nella richiesta
Val Senales - Dolomiti
A soli 3 km di distanza da Maso Corto si trova l'Hotel Gerstgras, in una posizione meraviglia e tranquilla, a 1800 m di altitudine. La vista sui ...
Immagini & info hotel
Hotel Moseralm
★★★★
Inserire nella richiestaHotel inserito nella richiesta
Nova Levante - Lago di Carezza
Incastonato nel leggendario mondo alpino delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO, l'Hotel Moseralm si trova a Nova Levante sul ...
Immagini & info hotel
Sporthotel Panorama
★★★★
Inserire nella richiestaHotel inserito nella richiesta
Corvara - Val Badia
Lo Sporthotel Panorama è un hotel a 4 stelle situato a Corvara, nel cuore delle Dolomiti.
Lo ...
Immagini & info hotel
Lo ...
Hotel Almina
★★★★
Inserire nella richiestaHotel inserito nella richiesta
Racines, presso Vipiteno
L’Hotel Almina 4 stelle a Racines, in Val di Giovo presso Vipiteno, vi aspetta per le vostre vacanze autentiche tra ...
Immagini & info hotel
Hotel Europa Splendid
★★★s
Inserire nella richiestaHotel inserito nella richiesta
Merano
L’Hotel Europa Splendid è un 3 stelle Superior ospitato in uno splendido edificio in stile Liberty nel centro di Merano, a due passi dalle nuove ...
Immagini & info hotel
Fai una richiesta per la vacanza dei tuoi sogni!
La preghiamo di selezionare almeno un alloggio per la Sua richiesta.